Non c'è nessun deposito standard o bonus di benvenuto
Non c'è nessun deposito standard o bonus di benvenuto
Inizio » Recensione Key to Markets opinioni e funzionamento
Operatore
Revisione
Offerta di benvenuto
Sito web
Key to Markets è un broker (un intermediario che opera nei mercati per conto dei propri clienti) indipendente, e in questo articolo andremo ad analizzarne le principali caratteristiche per vedere se è una valida alternativa ai broker più famosi.
Key to Markets si appoggia alla piattaforma Metatrader 4, e offre due tipi di conti ai propri clienti: il conto Metatrader 4 standard e il conto Metatrader 4 pro. La principale differenza nei due conti sta nelle commissioni.
Puoi sfruttare svariati strumenti finanziariq uando operi con Key to Markets, come il ForEx (Foreign Exchange Market), Index funds, materie prime, le materie pregiate e anche le criptovalute.
Vediamo insieme più nel dettaglio come funziona Key to Markets.
Partiamo subito da una caratteristica che riteniamo fondamentale sulle piattaforme del genere, ossia la possibilità di aprire un account di prova gratuito, dove non hai alcun limite e puoi fare tutto quello che vuoi, ovviamente con soldi finti. Questi account sono molto importante, visto che ti permettono di provare le varie funzionalità della piattaforma e di mettere in pratica la tua strategia di trading senza alcun rischio.
Cosa non ci è piaciuto di Key to Markets: le commissioni sia di deposito che di prelievo sono piuttosto alte, e inoltre non sono disponibili i fondi ETF.
Siccome Key to Markets è un broker regolamentato dalla FCA, non offre alcun tipo di bonus per i propri utenti, dato che sono vietati dal regolamento della FCA stessa.
Ci sono comunque degli aspetti positivi ad aprire un conto con Key to Markets, tra cui il deposito minimo di 100€, e il fatto che gli ordini di acquisto / vendita che piazzi vengono evasi quasi istantaneamente, il che è molto importante nel mondo del trading.
Come già detto in precedenza, Key to Markets è un broker ECN (Electronic Communication Network) di proprietà della Key to Markets Limited, una società che opera con licenza della FCA (Financial Conduct Authority), un organo di controllo delle varie attività economiche nel Regno Unito.
Il broker è l’intermediario che si occupa di acquisto e vendita di strumenti finanziari per conto dei propri clienti, facendo incontrare così domanda e offerta.
Fanno parte dell’offerta di Key to Markets la possibilità di aprire conti PAMM (Percentage Allocation Management Module), un software che permette ai trader di raccogliere fondi e investirli sotto la gestione di un altro trader, e la possibilità di utilizzare diversi software per aiutarti a prendere decisioni in questo campo, come Myfxbook.
Ci sono 2 conti diversi che puoi aprire con Key to Markets:
L’unica vera differenza sta nelle commissioni, visto che i conti sono praticamente identici in tutto il resto, ad esempio entrambi hanno accesso alla stessa leva finanziaria di 1:500 e hanno gli stessi limiti di margin call e stop (120% e 100% rispettivamente).
C’è anche un terzo tipo di conto apribile con Key to Markets, denominato Key to Saving, dove invece che sfruttare i vari strumenti finanziari lo scopo è semplicemente di maturare interessi sul capitale investito. Puoi ritirare i fondi che depositi in un conto Saving in qualsiasi momento senza pagare alcuna commissione.
Il software principale che viene utilizzato è Metatrader 4, disponibile sia per Windows che per Mac, e sia per smartphone iOs che Android, ma a questi vanno a integrarsi altri software che ti aiutano ad analizzare e a capire meglio l’andamento dei mercati. Questi software sono API FIX e AutoTrade Myfxbook, oltre che un VPS gratis. Un VPS è un server privato virtuale che viene utilizzato per garantire la massima fluidità e rapidità nelle varie operazioni che effettui.
Metatrader è il software di trading più famoso al mondo. API FIX rende ancora più veloci ed efficienti i tuoi ordini. Myfxbook è un software di autotrading, ossia ti permette di copiare quello che fanno altri trader senza che tu debba fare nulla, e un server VPS gratuito per garantire la massima rapidità degli ordini.
Con Key to Markets puoi comprare e vendere numerosi strumenti finanziari, tra cui criptovalute (Bitcoin, Ethereum, Litecoin e altre), Azioni, Index funds, materie prime, e forex (le valute straniere).
Quando vai ad aprire un nuovo conto con Key to Markets hai la possibilità di aprire un conto demo, ossia un conto che non usa soldi veri per effettuare le varie operazioni finanziarie.
Devi inserire i tuoi dati nei vari campi del form di registrazione, e poi effettuare il login tramite i dati che ti verranno inviati via mail.
Visto che il conto è completamente gratuito e si pagano solo le commissioni sulle operazioni effettuate, chiunque può aprire un conto su Key to Markets, e provarne le varie funzionalità.
Inoltre tutte le varie funzionalità della piattaforma, i grafici, e la modalità copytrader con cui puoi copiare i trader professionisti, e la presenza di un conto demo rendono Key to Markets un’ottima opzione sia per i principianti che per i professionisti del settore.
Il conto è gratuito, paghi solo le commissioni sulle operazioni che fai, il prezzo delle commissioni dipende dal tipo di conto che hai scelto. Se stai facendo operazioni col conto standard paghi commissioni tramite mark-up allo spread interbancario pari a pip + lo spread interbancario. Un pip è la quarta cifra decimale di differenza per le principali coppie di valute, eccetto per le coppie con lo Yen, dove il pip è la seconda cifra decimale. Quindi se stai scambiando un microlotto (un lotto del valore di 1.000€) un pip è pari a 1€.
Col conto pro invece paghi 6€ per lotto scambiato.
Key to Markets ha numerose funzionalità che lo rendono un broker appetibile anche ai novizi del trading. La piattaforma principale che viene utilizzata è Metatrader 4, che è il software in assoluto più utilizzato nel mondo per fare trading, grazie alla sua versatilità e semplicità d’uso.
Tutti gli altri strumenti messi a disposizione da Key to Markets garantiscono maggiore velocità e fluidità nelle operazioni, e tutti gli ordini che effettui sul mercato vengono completati tempestivamente
Key to Markets ha numerose funzionalità che lo rendono un broker appetibile anche ai novizi del trading. La piattaforma principale che viene utilizzata è Metatrader 4, che è il software in assoluto più utilizzato nel mondo per fare trading, grazie alla sua versatilità e semplicità d’uso.
Tutti gli altri strumenti messi a disposizione da Key to Markets garantiscono maggiore velocità e fluidità nelle operazioni, e tutti gli ordini che effettui sul mercato vengono completati tempestivamente.
PAMM sta per Percentage Allocation Management Module, ed è un software che permette ai trader di raccogliere fondi e investirli sotto la gestione di un altro trader.
In pratica copi passo passo cosa fanno i più grandi trader di successo (anche se con volumi minori) e provi a suddividere il tuo capitale per copiarne diversi. Questo diminuisce notevolmente il fattore di rischio.
I conti PAMM sono separati dai conti Metatrader.
La leva finanziaria è di 1:500 per entrambe le tipologie di conti su Key to Markets. Questo valore rappresenta solo il limite massimo della leva che possiamo utilizzare, ma possiamo anche sfruttare una leva più piccola.
Ma cos’è la leva finanziaria? Altro non è che farsi prestare del denaro per aprire posizioni con capitale di cui non disponiamo. Questo ovviamente aumenta notevolmente i potenziali guadagni, ma ci espone anche a grossi rischi.
Puoi anche fare trading con le criptovalute su Key to Markets. Le criptovalute disponibili sono Bitcoin, Ethereum, Dashcoin, Bitcoin Cash, e Ripple. Anche qui puoi sfruttare la leva finanziaria.
MetaTrader 4 è disponibile sia per dispositivi Android che per dispositivi iOs, ed è scaricabile dai rispettivi store.
L’app è ben realizzata, e permette di fare trading da telefono in tutta semplicità e rapidità.
Puoi depositare soldi sul tuo conto Key to Markets nei seguenti modi:
Puoi invece prelevare soldi dal tuo conto solo con Skrill o Neteller. Le commissioni sui prelievi sono dell’1% dell’importo prelevato.
Key to Markets è un broker regolamentato dalla FCA (con licenza numero 527809) e che sottostà alle rigide leggi finanziarie europee, per cui è un operatore decisamente affidabile.
È in attività da quasi 10 anni e si è sempre impegnato nell’offrire un servizio della massima qualità ai propri clienti. Le transazioni sono sicure in quanto protette da avanzati sistemi di crittografia, così come i dati che scambi col sito.
Key to Markets fa parte di un grande gruppo internazionale che opera in piena conformità con le regole MiFID, un organismo che si occupa dei mercati e degli strumenti finanziari, ed è sicuro al 100%.
Key to Markets è un broker legale al 100%, che opera secondo le regole della FCA.
Puoi stare tranquillo quando usi Key to Markets, il software è sicuro e affidabile, e non stai infrangendo nessuna legge nell’usarlo.
Key to Markets è un ottimo broker ECN, e ci sentiamo assolutamente di consigliarlo per tutti trader, dai novizi ai più esperti.
La qualità del software, i conti PAMM, la possbilità di fare copytrading, la sicurezza e l’affidabilità dell’azienda, e l’elevato numero di strumenti finanziari che puoi scambiare rendono Key to Markets una scelta azzeccata per tutti i trader.
Fondata | 2013 |
---|---|
Quartier generale | Vicarage House – 58-60 Kensington Church Street – London, W8 4DB, United Kingdom |
Area servita | US, UK, Europe, Middle East and Asia |
Proprietari | Financial Services Provider Registry (FSPR) |
Fondatore(s) | Financial Services Provider Registry (FSPR) |
Industria | Online forex broker |
Servizi | Online forex broker |
Entrate | Sconosciuto |
Chat Live | N/A |
---|---|
N/A | |
Telefono | +44 20 3384 6738 |
Posta | Vicarage House – 58-60 Kensington Church Street – London, W8 4DB, United Kingdom |
Metodo di pagamento | Tassa |
---|---|
Visa, Mastercard, Maestro | Gratuito |
Skrill | Gratuito |
Neteller | Gratuito |
paysafecard | Gratuito |
Bank Wire | Gratuito |
Cheque | Gratuito |
Non c'è nessun deposito standard o bonus di benvenuto