Milano e Roma hanno avuto una seconda giornata di rocambolesca. I Rossoneri si rammaricano di aver perso un doppio vantaggio sul campo a Napoli grazie alle reti di Bonaventura e Calabria, salvo poi subire il ritorno degli Azzurri, una squadra che certamente ha più certezze. Invece, lunedì sembrava un giorno di festa, il primo della Roma al suo stadio dopo lo splendido Tacco del pastore, Atalanta lo ha trasformato in un incubo trovando tre gol. Con la forza di volontà, i giallorossi sono riusciti a pareggiare con Florenzi e Manolas. Il solito dubbio esterno per Di Francesco, con Kluivert che lancia sia a destra che a sinistra, mentre Dzeko sarà al centro. Non ci sarà nessuno Strootman, dato a Marsiglia, e Perotti non al massimo. Gattuso può finalmente riconquistare Calhanoglu, ritornando dalla squalifica, che giocherà sul lato sinistro dell’attacco, con Suso sulla destra e Gonzalo Higuain punto centrale.
Punti chiave della previsione
- La Roma ha 4 punti e il Milan è ancora a zero, ma con una partita in meno.
- I Rossoneri hanno perso solo una delle 12 partite del 2018.
- I Giallorossi hanno segnato 14 corse consecutive.
- 11 degli ultimi 15 scontri testa a testa a San Siro si sono conclusi con gol di entrambe le squadre.
- La sfida la sfida: Higuain vs che, cioè, il miglior marcatore della serie del 2015/2016 contro quella del 2016/2017.
Conclusione
Milano ha dimostrato in un campo difficile come quello di Napoli che hanno fatto progressi nella fase offensiva, e l’inclusione di Higuain migliorerà le cose, mentre la Roma ha così tanto talento in vista per segnare gol. Ma la difesa deve essere riesaminata.