I migliori scommettitori online per l'Italia 2020
Operatore
Revisione
Offerta di benvenuto
Sito web
I migliori scommettitori online per l'Italia 2020
Operatore
Bonus
Sito web
La strategia che segui nelle tue scommesse, come ad esempio l’importo scommesso, e la scommessa su molteplici eventi in contemporanea, è influenzata da moltissimi fattori. In questo articolo analizzeremo insieme alcune delle strategie di scommessa più comuni, cosa le rende così popolari, e più in generale quando affidarsi a una strategia piuttosto che a un’altra, oltre che ovviamente i problemi di ognuna di queste strategie.
Strategie diverse si adattano a tipologie di scommesse diverse, e non esiste una singola strategia migliore delle altre, che ti permette di vincere sempre.
In teoria questo metodo è sempre vincente, visto che ogni volta che vinci recuperi matematicamente tutte le perdite precedenti, il problema è che ovviamente esistono serie sfortunate, e il sistema funziona solo in linea teorica, con budget e tempo di scommesse illimitati. Anche mettendo a disposizione per le scommesse un budget molto alto, è possibile che perdiamo 10 o più scommesse di fila e finiamo i soldi, ponendo così fine al sistema con una perdita notevole.
La strategia più redditizia quindi è la strategia D. Sfruttando le scommesse proporzionali infatti puoi massimizzare i guadagni e minimizzare le perdite a fronte del tuo budget. Non ci sono particolari svantaggi nell’utilizzare questo tipo di scommessa, quindi sentiti libero di usarla.

I trucchi del mestiere
Qui di seguito abbiamo stilato una lista di alcune delle strategie di scommesse più popolari. Probabilmente alcune le conosci qua, mentre altre ti coglieranno alla sprovvista.Strategia di scommessa A: Scommettere tutto, sempre
Questo è decisamente il tipo di strategia più strano. Punta tutto il tuo budget su una scommessa che ritieni vincente. È un metodo di scommessa che non consigliamo in genere, visto che l’obbiettivo dovrebbe essere divertirsi scommettendo per farci interessare di più agli incontri, e non giocare tutto il nostro budget in una volta sola. Detto questo, può essere un ottimo metodo per chi ha un budget molto ristretto e magari non ha tempo né voglia di occuparsi di tante scommesse diverse.Strategia di scommessa B: La Martingala
Il sistema della Martingala è molto semplice: scommetti 1€ su un evento con quota minima di 2.00. In caso di perdita, scommetti il doppio (2€) su un altro evento con quota minima di 2.00. In caso di perdita, scommetti ancora il doppio, 4€, su un altro evento con quota minima 2.00, e così via.
Strategia di scommesse C: Le scommesse fisse
Con questa strategia di scommesse suddividi il tuo budget e ne scommetti le parti che hai suddiviso su diverse scommesse in base alle loro quote. Questo metodo è uno dei più sicuri, visto che ti permette di vincere qualcosina nella maggior parte dei casi se ben attuato, ma è molto lento, e comunque non è sicuro al 100%.Strategia di scommesse D: Le scommesse proporzionali
Questa strategia è un’evoluzione della strategia precedente. In questo caso per calcolare quanto spendere sulle tue scommesse si utilizza il criterio di Kelly, la cui formula è: Percentuale del tuo budget da scommettere = (((Quota x (probabilità stimata di vincita / 100)) -1) / (Quota – 1)) x 100 La probabilità stimata è una stima che fai tu, ed è la probabilità che l’evento su cui vuoi scommettere si verifichi. Con questa formula puoi suddividere così il tuo budget su diverse puntate ed aumentare le tue probabilità di vittoria.Strategia di scommessa E: La catena di Fibonacci
Questo sistema è simile alla Martingala, eccetto che invece che raddoppiare la tua scommessa ogni volta che perdi, sommi i numeri delle due scommesse precedenti per ogni nuova scommessa che fai. Questo significa che le tue prime due scommesse cominceranno da 1€, la terza sarà di 2€, la quarta di 5€, la sesita di 8€, la settima di 13€, e così via. I problemi dell’usare questa strategia sono gli stessi della Martingala: funzionano a livello teorico, e con un budget illimitato si vince sempre, ma il budget non è mai illimitato ovviamente, si arriva a un punto in caso di serie sfortunata in cui non possiamo più fare la prossima scommessa.Qual è la strategia di scommesse più redditizia?
Ci sono tantissimi fattori che entrano in gioco quando si scommette. Eventi straordinari, serie particolarmente fortunate o sfortunate, e tanti altri possono andare a influenzare ciascuno di questi metodi. Quello che possiamo dirti con certezza è che la strategia A è la più instabile, e quindi andrebbe evitata dagli scommettitori non occasionali. Martingala e Fibonacci sono ottime a livello teorico, ma a livello pratico non solo non ti proteggono dalla sfortuna, ma anche a livello di guadagni spesso è difficile giustificarle, al massimo sono buoni sistemi per continuare a giocare su un lungo periodo di tempo.